LA TIERRA ES UN SATÉLITE DE LA LUNA

Leonel Rugama

(Nicaragua, 27 marzo 1949 – Managua, 15 gennaio 1970)

 leonel-rugama-350
 

El 15 de enero de 1970, junto con dos otros jóvenes (Róger Núñez Dávila, Mauricio Hernández Baldizón) se enfrentaron contra todo un batallón de la guardia nacional, batallón que armado de tanques y cañones los tiene rodeados. Un guardia les gritó que se rindieran; Leonel Rugama contestó: ¡Que se rinda tu madre! Y continuó luchando…

Leggi tutto “LA TIERRA ES UN SATÉLITE DE LA LUNA”

Sulla Teologia della Liberazione

QUANDO DO DA MANGIARE A UN POVERO, TUTTI MI CHIAMANO SANTO.

QUANDO CHIEDO PERCHÉ I POVERI NON HANNO CIBO, TUTTI MI CHIAMANO COMUNISTA

La Teologia della Liberazione (TdL) ebbe origine come movimento spontaneo nell’alveo delle comunità di base cristiane, quelle che portano avanti, secondo il Concilio Vaticano II, l’aspetto più importante del messaggio del Cristo di Gamala, ovvero quello di riscatto della povera gente per una condizione sociale umana e dignitosa.
 
Essa nacque in Brasile e fu una risposta necessaria al dilagare delle dittature in America Latina, a partire dagli inizi degli anni Settanta, tanto che si arrivò ad avere in quel paese circa 100.000 nuclei ecumenici per insegnare alla gente i diritti delle persone e a lottare per realizzarli.
 
Molti cattolici, religiosi e laici, iniziarono così a prendere parte alle commissioni pastorali a carattere sociale, inserendosi nel tessuto vivo dei movimenti operai e dei sindacati.

Leggi tutto “Sulla Teologia della Liberazione”

MONSIGNOR ROMERO E LA TEOLOGIA DELLA LIBERAZIONE

MONSIGNOR ROMERO E LA TEOLOGIA DELLA LIBERAZIONE

Giulio Girardi

Per la Teologia della Liberazione, mons. Romero. rappresenta oggi una delle grandi sorgenti di ispirazione. Ma non tutti conoscono la profonda evoluzione che segnò la sua vita e il suo impegno pastorale: evoluzione che lo condusse a maturare scelte radicalmente nuove.

Più che di una evoluzione, si tratta di una repentina illuminazione, che lo sconvolse, quando il suo amico, il padre Rutilio Grande e due contadini con lui, morirono assassinati sulla via di Aguilares, il 12 marzo del 1977. La via di Aguilares fu per lui come la via di Damasco per San Paolo, una rottura radicale con il suo passato. Essa segnò la sua conversione e divise in due parti la sua vita, due periodi contrassegnati da due concezioni della vita, del sacerdozio, del cristianesimo.

Leggi tutto “MONSIGNOR ROMERO E LA TEOLOGIA DELLA LIBERAZIONE”

24 Marzo El Salvador – Oscar Romero

24 MARZO – EL SALVADOR

RICORDANDO OSCAR ROMERO

Erano le 18.30 del 24 marzo 1980 quando Oscar Arnulfo Romero, arcivescovo di San Salvador, venne assassinato sull’altare della piccola cappella dell’ospedale della Divina Provvidenza, mentre celebrava la messa.

 

Una fucilata gli trapassò il cuore nel momento esatto in cui si accingeva ad elevare al cielo il pane e il vino per il sacrificio, vittima di una pallottola sparata da uno squadrone della morte mandato dalla dittatura militare.
 

 Durante i suoi funerali, il 30 marzo 1980, furono uccise sessantotto persone, e più di duecento vennero ferite.  

 

“M’hanno avvisato che sono nella lista di quelli che saranno eliminati la settimana prossima; ma sia chiaro che nessuno ucciderà la voce della giustizia”, ha detto Monsignor Romero la settimana prima di essere raggiunto dalla morte.

“Se mi uccidono, resusciterò nel popolo salvadoregno”.Don Romero denunciava la repressione portata avanti dalla dittatura militare: leggeva, durante la messa, i nomi dei tanti contadini, studenti, intellettuali e sindacalisti uccisi, torturati o fatti sparire dal regime.

“Un popolo disorganizzato è una massa con la quale si può giocare; ma un popolo che si organizza e difende i suoi valori, i suoi diritti, è un popolo che si fa rispettare”, disse durante una delle sue omelie. Il governo salvadoregno si sentiva minacciato dalla forza della parola di monsignor Romero, così come l’amministrazione statunitense di Reagan, che in quegli anni, in nome della guerra al comunismo, finanziava la giunta militare del paese centroamericano.   

Nel marzo 1979 si reco’ a Roma per un incontro con il papa Giovanni Paolo II, dove riporto’ la tormentata e sanguinaria situazione che stava vivendo El Salvador, avvalorata da una voluminosa documentazione.I commenti del papa furono: “Lei, signor arcivescovo, deve sforzarsi di avere una relazione migliore con il governo del suo Paese”; “Un’armonia tra lei e il governo salvadoregno è quanto di più cristiano ci sia in questi momenti di crisi”; “Se lei superasse le proprie divergenze con il governo, potrebbe lavorare cristianamente per la pace”.  

 Nel Salvador la data è stata dichiarata “giornata della memoria” del grande vescovo latino-americano.

Dedicato alle Utopie: giovedi’ 12 Luglio

GIOVEDI’ 12 LUGLIO ORE 21.15 – FONTANONE ESTATE
brochurefontanone-1 

Biglietti: Intero – 18€ ; Ridotto – 12€

Serata a sostegno dell’ Associazione Italia – Nicaragua

Read More 

Due cose che non ho deciso io hanno determinato la mia vita: il sesso con cui sono venuta al mondo e il paese in cui sono nata”. Sono parole di Gioconda Belli, nicaraguense, giornalista, scrittrice, poetessa, esponente del Fronte Sandinista di Liberazione, una donna che ha vissuto e che vive con passione l’Io e il mondo, se stessa e la politica, in un intreccio indissolubile fatto di carne, sangue e di intelligenza.


Dedicato alle Utopie” è il racconto della maturazione umana, intellettuale e politica di una ragazza nata sotto la cappa opprimente della dittatura somozista in Nicaragua. 
La protagonista cammina lungo percorsi di vita che le apriranno strade sempre nuove e sconosciute. Strade di volta in volta costellate di amori totali e odi assoluti, lastricate di disperazione e esaltazione, disseminate di dubbi e sensi di colpa. Suoi compagni di viaggio saranno le figlie, i compagni e gli amanti morti, le riunioni clandestine, le risate degli amici, l’amore per la propria terra e l’ esilio. Si disegna così un percorso che, con il dipanarsi del monologo, da personale si trasforma in collettivo, acquistando la forza di un popolo che ha voluto e saputo lottare contro l’ingiustizia, e ha vinto.

“Mi avvicino di due passi, lei si allontana di due passi. Faccio dieci passi, e l’ orizzonte si sposta di dieci passi.
A cosa serve l’ Utopia?  Serve a questo, A CAMMINARE”     ( E. Galeano )