Sit-in: ENEL giù le mani dall’America Latina

VENERDI 2 MARZO ORE 15,00  – Sotto la SEDE ENEL di ROMA – Vle Regina Margherita 125

CONTRO LA DEVASTAZIONE AMBIENTALE E SOCIALE CHE L’ENEL ESPORTA IN GIRO PER IL MONDO

In Guatemala, In Cile, In Colombia L’ENEL sta portando avanti progetti relativi alla costruzione di DIGHE che devastano il territorio e che non rispettano le scelte e i bisogni delle popolazioni locali, favorendo l’incremento dei profitti per l’impresa.

In Colombia, sul RIO MAGDALENA le comunità contadine, a sostegno delle quali abbiamo già manifestato lo scorso 14 febbraio,  occupano le sponde del fiume per evitare che le sue acque siano deviate.

Il Governo prevede di sgobrarle con la forza tra il 3 e il 6 Marzo.

In Guatemala i lavori per la costruzione di Palo Viejo dovrebbero terminare nei prossimi mesi, mentre in Cile c’è una forte campagna nazionale contro la costruzione del progetto HydroAisèn in Patagonia.

 

DEDICATO ALLE UTOPIE

DEDICATO ALLE UTOPIE

tratto da “Il paese sotto la pelle” di Gioconda Belli edizioni E / O
venerdì 9 marzo 2012 ore 21.00
 

TEATRO ARGOT

Con SILVIA NATI – Regia ESTHER RUGGIERO – Immagini Sceniche VINCENZO CARUSO
Mi avvicino di due passi, lei si allontana di due passi. Faccio dieci passi, e l’ orizzonte si sposta di dieci passi.
A cosa serve l’ utopia? Serve a questo, a camminare.
(Eduardo Galeano)
 

Leggi tutto “DEDICATO ALLE UTOPIE”

LA NOTAV E’ LA LOTTA DI TUTTI

notav

Sabato 3 Marzo Ore 15:00 Roma

Corteo NO TAV – Partenza da Piazzale Tiburtino 

La Val di Susa è da anni vittima e non carnefice di violenze sul territorio e sulle persone. La storia del Movimento No Tav ci insegna come la difesa del territorio e dei beni comuni sappia resistere ad ogni tipo di attacco con determinazione, volontà, generosità.

http://www.notav.info/  e http://www.notav.eu

Appello: http://www.notav.info/top/appello-no-tav-al-presidente-del-consiglio-mario-monti/

programma: cinerassegna sul lavoro


DAL 26 FEBBRAIO AL 27 MAGGIO

logo-locandinacinema-2012 

PROGRAMMA CINERASSEGNA SUL LAVORO
 
 solo-locandinacinema-2012

 

Intorno  al mondo del Lavoro da sempre si sono  sviluppate reali idee  di reale  avanzamento sociale. Non solo. Quel mondo  ha permesso la costruzione di  reti di solidarietà che ancora  sopravvivono nonostante  la dura e  costante offensiva del capitalismo e  di tutte le sue “variabili” che  fin qui abbiamo conosciuto. 

Dalle  ricette neoliberiste  del secolo  appena passato all’osceno dibattito  sull’art. 18 di questi giorni,  passando per la “marchionnizzazione” del  modello di  produzione, diritti  e dignità sono orami diventati paradigma  di  vecchio e sorpassato, per  una parte; di lotta e resistenza, per   l’altra.

Ed è proprio questa che vogliamo  raccontare,  intrecciando la  straordinaria capacità del linguaggio del  cinema di  coniugare arte  impegno e memoria. 

Non sempre vi riesce, ma i  titoli  scelti per  impreziosire questa cinerassegna sono degni della  realtà che  vogliono  rappresentare. O così noi li riteniamo.

Per il Pensiero, la Memoria, la Lotta.

Presentazione: I Colori di Cuba

DOMENICA 19 FEBBRAIO dalle ore 18 

cubalocandina

Dal gelo romano al tepore caraibico, dal grigio di Alemanno al caleidoscopio di Cuba, dalla muffa del festival di Sanremo al profumo del son e della charanga…

 

Inaugurazione della mostra fotografica  

“I COLORI DI CUBA”

scatti del fotografo Javier Mendez, videoproiezione, reading, brindisi

e aperitivo cubano…barato!!!

Spazio Oxygene + Ass. Italia-Nicaragua – Via S. Tommaso d’Aquino Metro A (Cipro)

INGRESSO GRATUITO

 
Leggi tutto “Presentazione: I Colori di Cuba”

Spettacolo Teatrale: Il Cile non è una favola


Domenica 5 Febbraio 2012 ore 18.30

“Il Cile non è una favola”

tratto da “Le rose di Atacama” di L.Sepulveda

Ingresso a sottoscrizione 5 euro.

Via S.Tommaso d’Aquino 11/a (Metro A: Cipro)

Associazione Italia-Nicaragua circolo Leonel Rugama Spazioxygene

Ingresso ore 18.00 – Inizio Spettacolo ore 18.30

A SEGUIRE APERITIVO

 ilcilenonunafavolaweb600x1000

Read More 

 

Per alcuni contenuti la visione dello spettacolo NON è consigliata

a bambini e ragazzi di età inferiore ai 12-13 anni.