DOMENICA 1 APRILE ORE 18.30
L’ass. Italia-Nicaragua e lo Spazioxygene presentano:
ore 18:30 – Proiezione del film “ACCATTONE”
Aperitivo
STORNELLATA ROMANESCA con
la sora Giulia e la sora Silvia
DOMENICA 1 APRILE ORE 18.30
L’ass. Italia-Nicaragua e lo Spazioxygene presentano:
“La disinformazione è la prima responsabile di certe semplificazioni arbitrarie. Le conseguenze possono essere gravi: un giorno potremmo essere tutti chiamati come corresponsabili di delitti pari a quelli dei criminali di guerra” (S. Tutino)
Tra pochissimo sara’ disponibile il programma definitivo del campo di lavoro in Nicaragua per il 2012.
Il campo di lavoro si svolgera’ dal 3 al 19 agosto.
Attualmente e’ in corso la scelta tra due referenti locali.
In entrambi i casi si parla di comunita’ rurali: contesto rappresentativo della quotidianita’ nicaraguense.
Durante i primi giorni del campo si avra’ la possibilita’ di conoscere direttamente alcune realtà (cooperative, sindacati, progetti socio-educativi in zone a rischio) con le quali la nostra associazione collabora da tempo.
Come per esempio la realta’ della Chureca:
http://index.dosgeneraciones.org/
Quest’anno si e’ deciso di dare particolare attenzione al tema del lavoro, stiamo infatti cercando di focalizzare gli incontri preliminari, alla conoscenza delle dinamiche sociali e lavorative all’interno delle Zone Franche o Maquilas.
http://www.itanica.org/iframe.php?file=http://www.itanica.org/itanica/campagne/zfranca/index.htm
Questo sara’ possibile grazie alla collaborazione, che dura ormai da diversi anni, con la Mesa Laboral de Sindicatos de la Maquila.
Dopo i primi giorni di incontri, si passera’ nel vivo del campo di lavoro, cambiando totalmente contesto.
Si passera’ dalla realta’ delle Maquilas, alla realta’ rurale, contesto rappresentativo della quasi totalita’ del paese, dove le comunita’ si strutturano e organizzano in cooperative.
Qui si svolgera’ l’attivita’ lavorativa vera e propria, che sara’ di tipo manuale e strettamente legata alla/e necessita’ della comunita’ ospitante.
Per partecipare al campo di lavoro non e’ richiesta nessun tipo di specializzazione e competenza specifica.
Passare da un contesto lavorativo e sociale all’altro, crediamo che possa dare al campista, pur nel breve periodo a disposizione,
la possibilita’ di farsi un’idea su come sono “vissuti” in Nicaragua due modelli produttivi alternativi, opposti ma contigui, ovvero quello cooperativistico del campo agrario e quello frutto della globalizzazione neoliberista delle maquilas.
Sarà comunque la condivisione di tempi e luoghi con persone, lavoratori e famiglie ad arricchire, crediamo e speriamo, l’esperienza del campo.
Ricordiamo che per iscirversi al campo di lavoro e’ necessario l’acquisto del biglietto aereo, che dovra’ essere fatto direttamente dal partecipante.
L’acquisto del biglietto aereo e’ la cosa piu importante di cui occuparsi, in quanto la logica dei prezzi prevede che piu ci si avvicina alla data del viaggio e piu i prezzi salgono.
Una compagnia che a volte offre buoni prezzi e’ la Condor, ma bisogna verificare che faccia comprare A/R.
Un altro sito dove poter trovare qualcosa di interessante puo’ essere
A Milano cè un’agenzia di fiducia specializzata in voli in America Latina e collabora con la nostra associazione nella ricerca dei voli più favorevoli per i partecipanti al campo.
Per informazioni sui voli: pindorama@iol.it—- www.pindorama.org
Ma voli convenienti si possono trovare anche nei canali che vanno per la maggiore come edreams.
Normalmente i voli che prevedono il passaggio negli Stati Uniti, hanno costi piu convenienti, pero’ bisogna verificare i requisti richiesti (anche solo per il passaggio), tipo la tipologia del passaporto.
Alcuni video dei campi di lavoro degli anni passati, che si sono svolti su due comunita’ dell’isola Zapatera:
COMITATO CARLOS FONSECA, RETE ITALIANA DI SOLIDARIETA’ CON LA COLOMBIA, PATAGONIA SENZA DIGHE, CSOA EX-SNIA, CAMPAGNA DI SOLIDARIETA’ CON LE COMUNITA’ IXILES DEL GUATEMALA, CAMPAGNA PER LA RIFORMA DELLA BANCA MONDIALE, CONFEDERAZIONE COBAS, A SUD, ASSOCIAZIONE ITALIA-NICARAGUA/ROMA – SUTTVUES. ASS. AMICIZIA ITALIA MAPUCHE
CSOA Ex-Snia Viscosa – Martedì 20 marzo – ore 19.00
Ne parliamo con:
Baltazar de la Cruz (Sindaco indigeno di San Felipe Chenlà – Guatemala)
Ivanei Maria Farina Dalla Costa e Iury Charles Paulino Bezerra (Movimentos dos antigidos por barragens)
Bruno Federico (Comitato Carlos Fonseca – in collegamento skype dalla Colombia)
partecipanti al viaggio di solidarietà nella Patagonia cilena (Patagonia senza dighe)
modera Enzo Vitalesta (Forum Italiano Movimenti per l’acqua)
h.21.00
Questa Domenica si raddoppia l’invito!!!
VERNISSAGE della MOSTRA di MILVA DE VITA
Giulio Girardi, dopo una lunga malattia, ci ha lasciato.
La malattia e la morte hanno un che di osceno.
Questo rovescio dell’esistenza corporea è orrido. Lascia sempre senza parole.
Come Associazione Italia-Nicaragua gli dobbiamo molto; tutti noi abbiamo imparato dai suoi libri e dai suoi interventi il senso dell’esperienza della solidarietà internazionale, come scelta di vita per costruire una società di liberi ed eguali.
È il nostro un debito di riconoscenza per il contributo dato alla riflessione e al pensiero del Nicaragua sandinista; indispensabile per realizzare ogni giorno i nostri progetti con il popolo nicaraguense, che continueremo in nome di Girardi.
Giulio Vittorangeli
Associazione Italia-Nicaragua