Campo di lavoro: aggiornamenti al 27 Aprile

Dal 3 al 19 agosto 2012 Campo di lavoro a Tipitapa

 

nel Dipartimento di Managua, in collaborazione col locale municipio ed il sindacato attivo nelle maquilas (Zone Franche) presenti sul territorio.

Attivita’ e Organizzazione del Campo di lavoro

Incontri con realta’ di base – Durante i primi giorni di permanenza, si partecipera’ a incontri di conoscenza con organizzazioni di base governative e non, attive in campo socioeconomico, educativo, culturale

Attivita’ Lavorativa  Si partecipera’ alla costruzione o ristrutturazione di strutture abitative e spazi sociali a disposizione della comunità ospitante. Il tipo di attività manuale non richiede alcuna specializzazione professionale.

Alloggio – I campisti verranno ospitati dalla comunità, prediligendo la collocazione presso famiglie per ampliare la possibilità di mutua conoscenza e condivisione.

Accoglienza e Incontri – Il nostro referente a Managua accoglierà i partecipanti e sarà il loro riferimento sia nella fase preliminare (incontri di conoscenza in loco) che durante la permanenza sul luogo di lavoro.

Iscirizioni: Le iscrizioni si chiuderanno a fine giugno o al raggiungimento di 10 partecipanti.

Preparazione al Campo – Verra’ organizzato un incontro preliminare informativo, circa un mese prima della partenza, in preparazione al campo di lavoro (a Milano e a Roma)

Biglietto Aereo – Ogni partecipante dovrà provvedere all’acquisto del proprio biglietto aereo.

Alcune indicazioni su dove cercare il volo: Condor (verificare che faccia comprare A/R); http://www.vuelosbaratos.es/

A Milano cè un’agenzia di fiducia specializzata in voli in America Latina e collabora con la nostra associazione nella ricerca dei voli più favorevoli per i partecipanti al campo(pindorama@iol.it  —  www.pindorama.org).

Spesso i voli che prevedono il passaggio negli Stati Uniti, hanno costi piu convenienti, pero’ e’ necessario verificare i requisti richiesti (anche solo per il passaggio), tipo la tipologia del passaporto.

Costi:

– Biglietto aereo

– 100 Euro: Iscrizione e kit materiale informativo
– 350 Dollari: da versare a Managua per la copertura delle spese di vitto alloggio e trasporto per la durata del programma

Documentazione necessaria
Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell`arrivo nel Paese.

Vaccinazioni: obbligatoria l’antitetanica

Requisiti: conoscenza minima dello spagnolo

Materiale Video: Alcuni video dei campi di lavoro degli anni passati, che si sono svolti su due comunita’ dell’isola Zapatera:

http://www.youtube.com/watch?v=tMxAxSM6Cnw

http://www.youtube.com/watch?v=oevIq7Nn9l8

http://www.youtube.com/watch?v=filBecCxG_w

Materiale informativo: di seguito trovate del materiale informativo sul campo di lavoro e relative locandine per chi volesse aiutarci a diffondere il campo di lavoro.

Pieghevole su attivita’ dell’associazione e info su campo di lavoro

Volantino informativo sul campo di lavoro

Locandina campo di lavoro

Flyer campo di lavoro

Per scaricare il materiale, “cliccare” sui link e salvare la pagina.

INFO E CONTATTI

Web: www.itanica.org    www.itanicaroma.org

e-mail: coordinamento@itanica.org   itanicaroma@gmail.com 

tel.: 328.1047662  320.5629133

Mostra fotografica TAZEBO+Aperitivo

INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA FOTOGRAFICA

“TAZEBAO”

locandina-mostra28-04-800

 
Incontro con l’autore LUCIANO MANNA

APERITIVO DI SOTTOSCRIZIONE PER LE ASSOCIAZIONI DI VIA S.TOMMASO D’AQUINO 11/A

SPAZIOXYGENE & ITALIA-NICARAGUA CIRCOLO “L. RUGAMA”

Mundo Grua

Cine Rassegna Andare Camminare Lavorare

DOMENICA 15 APRILE ORE 18.30

MUNDO GRUA

di Pablo TRAPERO (Arg-’99)

 Lingua orig. – Sott. inglese —

A seguire CineAPERITIVO

Accattone+StornellataRomana

DOMENICA 1 APRILE ORE 18.30

L’ass. Italia-Nicaragua e lo Spazioxygene presentano:

nell’ambito della cinerassegna  ANDARE CAMMINARE LAVORARE
ore 18:30 – Proiezione del film “ACCATTONE”
Aperitivo
STORNELLATA ROMANESCA con
la sora Giulia e la sora Silvia

 1aprile

sottoscrizione 3 euri – Via San Tommaso D’Aquino,11/A (M Cipro-P.le degli Eroi)

 

Prohibido Olvidar

 
Riflessioni su un golpe con ENRICO CALAMAI
 
h.20Aperitivoh.21.00LetturaSpettacolo 

“La disinformazione è la prima responsabile di certe semplificazioni arbitrarie. Le conseguenze possono essere gravi: un giorno potremmo essere tutti chiamati come corresponsabili di delitti pari a quelli dei criminali di guerra” (S. Tutino)

24 MARZO PROHIBIDO OLVIDAR

 arg-800

Campo lavoro 2012 – aggiornamento 21 marzo

Tra pochissimo sara’ disponibile il programma definitivo del campo di lavoro in Nicaragua per il 2012.

Il campo di lavoro si svolgera’ dal 3 al 19 agosto.

Attualmente e’ in corso la scelta tra due referenti locali.

In entrambi i casi si parla di comunita’ rurali: contesto rappresentativo della quotidianita’ nicaraguense.

Durante i primi giorni del campo si avra’ la possibilita’ di conoscere direttamente alcune realtà (cooperative, sindacati, progetti socio-educativi in zone a rischio) con le quali la nostra associazione collabora da tempo.

Come per esempio la realta’ della Chureca:

http://index.dosgeneraciones.org/

Quest’anno si e’ deciso di dare particolare attenzione al tema del lavoro, stiamo infatti cercando di focalizzare gli incontri preliminari, alla conoscenza delle dinamiche sociali e lavorative all’interno delle Zone Franche o Maquilas.

http://www.itanica.org/iframe.php?file=http://www.itanica.org/itanica/campagne/zfranca/index.htm

Questo sara’ possibile grazie alla collaborazione, che dura ormai da diversi anni, con la Mesa Laboral de Sindicatos de la Maquila.

Dopo i primi giorni di incontri, si passera’ nel vivo del campo di lavoro, cambiando totalmente contesto.

Si passera’ dalla realta’ delle Maquilas, alla realta’ rurale, contesto rappresentativo della quasi totalita’ del paese, dove le comunita’ si strutturano e organizzano in cooperative.

Qui si svolgera’ l’attivita’ lavorativa vera e propria, che sara’ di tipo manuale e strettamente legata alla/e necessita’ della comunita’ ospitante.

Per partecipare al campo di lavoro non e’ richiesta nessun tipo di specializzazione e competenza specifica.

Passare da un contesto lavorativo e sociale all’altro, crediamo che possa dare al campista, pur nel breve periodo a disposizione,

la possibilita’ di farsi un’idea su come sono “vissuti” in Nicaragua due modelli produttivi alternativi, opposti ma contigui, ovvero quello cooperativistico del campo agrario e quello frutto della globalizzazione neoliberista delle maquilas.

Sarà comunque la condivisione di tempi e luoghi con persone, lavoratori e famiglie ad arricchire, crediamo e speriamo, l’esperienza del campo.

Ricordiamo che per iscirversi al campo di lavoro e’ necessario l’acquisto del biglietto aereo, che dovra’ essere fatto direttamente dal partecipante.

L’acquisto del biglietto aereo e’ la cosa piu importante di cui occuparsi, in quanto la logica dei prezzi prevede che piu ci si avvicina alla data del viaggio e piu i prezzi salgono.

Una compagnia che a volte offre buoni prezzi e’ la Condor, ma bisogna verificare che faccia comprare A/R.

Un altro sito dove poter trovare qualcosa di interessante puo’ essere

http://www.vuelosbaratos.es/

A Milano cè un’agenzia di fiducia specializzata in voli in America Latina e collabora con la nostra associazione nella ricerca dei voli più favorevoli per i partecipanti al campo.

Per informazioni sui voli: pindorama@iol.it—- www.pindorama.org

Ma voli convenienti si possono trovare anche nei canali che vanno per la maggiore come edreams.

Normalmente i voli che prevedono il passaggio negli Stati Uniti, hanno costi piu convenienti, pero’ bisogna verificare i requisti richiesti (anche solo per il passaggio), tipo la tipologia del passaporto.

Alcuni video dei campi di lavoro degli anni passati, che si sono svolti su due comunita’ dell’isola Zapatera: